Presidio ospedaliero accreditato Santa Viola
Struttura interamente dedicata alla lungodegenza e alla riabilitazione.
Specializzati in riabilitazione e recupero funzionale.
Santa Viola è una struttura sanitaria interamente dedicata alla lungodegenza e alla riabilitazione.
Presidio Ospedaliero accreditato diamante
Accreditation Canada, in collaborazione con HSO (Health Standards Organization), ha sviluppato degli Standard di eccellenza in Sanità riconosciuti a livello internazionale.
Certificazione di Genere
Certificazioni
Associato


Consorziati

Santa Viola
Di cosa si occupa?

Ricoveri
Servizi ambulatoriali

FONDAZIONE CREES
Devolvi il tuo 5x1000 alla Ricerca
Nella dichiarazione dei redditi
sostieni la Fondazione CRES
Colibrì Ricerca e Salute.
Un nuovo Battito
per la Ricerca Medica
Indica il codice fiscale
91462740373
Lo staff di Santa Viola
I nostri medici e professionisti

Dott. Giovanni Maria Puddu
Direttore Sanitario
Medico Specialista in Cardiologia

Dott.ssa Elisa Zagni
Coordinatore medico di unità operativa
Ospedale Santa Viola
Chi siamo
> Carta dei servizi
Per avere tutte le informazioni sulla nostra struttura, puoi scaricare la nostra Carta dei Servizi cliccando sul link qui sotto:
> Contatti amministrazione
- Telefono: 051 383824
- Fax: 051 4141266
- Email: info@santaviola.it
- Numero unico accesso privato: 051 338110
(per i pazienti che desiderano essere orientati nei loro bisogni di cura)
> Responsabilità Amministrativa e Trasparenza
> Orari di amministrazione
Lunedì – Venerdì: 9:00 — 18:00
Sabato: 9:00 — 13:00
Per informazioni sulla salute dei pazienti, gli orari del reparto:
Da Lunedì a Venerdì:
13:00 — 14:00
> Orari delle visite
08:00 — 09:00
11:45 — 14:30
17:00 — 19:00
> Responsabilità sociale
Le recensioni della struttura Santa Viola
Cosa pensano di noi?
Annalisa Capriglia2025-01-09 Scrivo questa recensione per ringraziare con tutto il cuore il meraviglioso personale della Clinica Santa Viola. Mia mamma Epifani Michela è stata ricoverata qui nuovamente (il primo ricovero in struttura risale ad ottobre 2024) e ho potuto constatare di persona la competenza, la professionalità, l'amore verso i pazienti e la disponibilità Ringrazio il Dottor Finiguerra, sempre gentile disponibile e amorevole con i pazienti. Ringrazio tutti gli Infermieri: siete straordinariamente bravi e curare mia mamma non era semplice. Ringrazio tutti gli Oss: la cura e l'amore che dimostrate ai pazienti è encomiabile. Ringrazio infine il personale amministrativo per la gentilezza e la disponibilità profuse nello spiegare le pratiche. Siete tutti straordinari, grazie mille per l'aiuto prestato a mia mamma. Buon lavoro a tutti voi. Angelo Venturi2024-12-13 Fisioterapisti meravigliosi e competenti, grazie di tutto!! Mattia Pasqualini2024-11-21 Ottima struttura, ottimi servizi, ottimi operatori e operatrici, tutto il personale sempre cortese e gentile. Un ringraziamento speciale a Michelangelo per aver seguito mia madre nella riabilitazione con grandi risultati. Un po' "difficile" la posizione per parcheggi e viabilita' che in quella zona sono critici e volendo sarebbe comodo un servizio di lavanderia. Silvia Canetoli2024-10-27 La mia mamma è stata ricoverata in questo ospedale per circa due mesi in seguito ad una rottura del femore distale. Esperienza molto positiva, struttura ben organizzata e pulita. Personale sempre disponibile, cortese e scrupoloso. Gli infermieri e gli oss molto professionali e sempre con il sorriso sulle labbra hanno trasmesso ottimismo e positività. La caposala Elda molto presente e collaborativa nel risolvere le criticità. Un grazie speciale alla Dott.ssa Pignolo e ai fisioterapisti che hanno fatto veramente un miracolo. Struttura consigliatissima. Un grazie di cuore a tutto lo staff. Silvia Canetoli bruno bacchilega2024-10-19 Mia moglie è stata,per motivi diversi,ricoverata in questa struttura Personale medico e paramedico ottimi Molto bravi i fisioterapisti Complimenti alla bravura e professionalità della dottoressaZagni Maurizio Pedrielli2024-10-02 Ospedale consigliato. Esperienza positiva, ottima struttura, ben organizzata. Tutto il personale è professionale e disponibile. Un ringraziamento particolare alla Dott.ssa Elvira Basarab che ha seguito mio padre durante la degenza, per la sua alta professionalità, disponibilità e cortesia, alla Caposala Sig.ra Elda Muscogiuri per la sua disponibilità e cortesia inoltre alla Sig.ra Rossella dell'ufficio Amministrativo per la sua sensibilità e gentilezza.
Novità di ospedale Santa Viola
News
Intervista a Rossella Giammarino: come si accede in un ospedale convenzionato
COMUNICATO STAMPA | Parità di Genere: il Consorzio Colibrì ottiene la Certificazione.
Nuovo articolo dell’Ospedale Santa Viola in collaborazione con la Fondazione Santa Lucia

Progetto Morfeo
Nell’ottica del miglioramento continuo, principio cardine della politica aziendale per la qualità dell’assistenza, nel 2006 ha preso il via il “Progetto Morfeo”, un progetto di ricerca intrapreso con lo scopo di valutare l’assistenza ai pazienti con disordini della coscienza, in collaborazione con la Scuola Superiore di Politiche per la Salute dell’Università di Bologna e con un panel multidisciplinare di esperti (medici specialisti in varie discipline, psicologi, infermieri) nazionali, con la supervisione del Prof. David L. Coulter, docente di neurologia alla Harvard Medical School di Boston (USA).